INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 e 14 del GDPR
Gentile Signore/a, è nostro compito informarla che il Regolamento UE 2016/679, o Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito GDPR, prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo quanto disposto dal GDPR il trattamento dei dati personali deve essere improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nonché di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Al fine di garantire l’applicazione dei principi lì enunciati, nella nostra struttura sono in vigore procedure operative che coinvolgono tutti gli operatori.
- Finalità del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali necessari per lo svolgimento delle finalità dei servizi che propone alla propria clientela. Questi dati verranno forniti direttamente da Lei, a seguito della sua richiesta di contatto commerciale o stipula di contratto per la fornitura dei servizi del Titolare.
I Suoi dati personali sono trattati per le seguenti Finalità di Servizio:
- concludere i contratti per i servizi del Titolare;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come, ad esempio, in materia di antiriciclaggio);
- esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
Solo previo Suo specifico e distinto consenso (art. 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR), i suoi dati potranno essere usati per le seguenti Finalità di Marketing:
-
- inviarLe via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi;
- Le segnaliamo che, se siete già nostri clienti, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso (art. 130 c. 4 Codice Privacy).
Ai sensi della Normativa di riferimento in materia di conservazione (DPR 445/2000 e DL 42/2004) i suoi dati vengono conservati fino a 10 anni dalla cessazione del rapporto.
- Dati personali e dati sensibili
Ai sensi dell’articolo 4 del GDPR si considera dato personale qualunque informazione riguardante una persona fisica e categorie di dati particolari, o dati sensibili, i dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, i dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, i dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. I dati personali idonei a rivelare procedimenti o provvedimenti di natura giudiziaria sono equiparati ai dati sensibili. Non è previsto da parte del Titolare la richiesta di dati sensibili e/o giudiziari in quanto i dati personali, che saranno oggetto di trattamento, sono dati identificativi, quale nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento, da Lei comunicati in occasione della richiesta di contatto inviata e/o a conclusione di contratti per i servizi del Titolare.
- Comunicazioni dei dati
- I dati potranno essere comunicati dal Titolare ad altri soggetti pubblici, per finalità previste dalla Normativa, quali Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
- Conferimento
Il conferimento dei dati in fase di richiesta di contatto commerciale avviene su base volontaria ed è necessario per le finalità che si pone di attuare il Titolare del Trattamento. Il rifiuto a fornire i dati richiesti potrebbe avere come conseguenza il mancato perfezionamento della stipula del contratto di fornitura dei servizi offerti dal Titolare. In ogni caso Lei potrà ritirare il consenso precedentemente dato in qualsiasi momento e con la stessa facilità con la quale lo ha concesso, ma la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca (art. 7 par. 3 del GDPR).
- Modalità di trattamento
I diversi trattamenti cui i dati vengono sottoposti – quali la raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati – potranno essere effettuati sia con strumenti elettronici sia in forma cartacea. I soggetti esterni ai quali vengono affidati trattamenti di dati personali, o parti di essi, vengono designati quali responsabili dei trattamenti esterni ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, e per questo vincolati all’applicazione delle misure tecniche e organizzative contenute nel GDPR.
- Titolare e Responsabile della Protezione dei Dati
Il Titolare del Trattamento è la Safe&Cert Srls nella figura del suo Rappresentante Legale, il Sig. Alessandro BELARDO, il quale è domiciliato per la carica presso la sede del Titolare.
Al Titolare potrà rivolgersi per esercitare i diritti che la legge Le riconosce, con le modalità da essa previste, agli indirizzi mail info@safecertsrls.it e safecert@pec.it .
- Diritti degli interessati
Gli interessati hanno il diritto:
- Di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l’accesso ai dati personali (art.15 GDPR);
- Di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi (artt. 16 e 17 GDPR);
- Di ottenere la limitazione del trattamento che li riguarda o l’opposizione al trattamento (artt. 18 e 19 GDPR);
- Di ottenere il diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR).
L’apposita istanza è presentata contattando il Titolare ai recapiti della Safe&Cert Srls o ai recapiti sopra riportati.
- Diritto di reclamo
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso il sito web aziendale o altri tipi di piattaforma o modalità, avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
Il Legale Rappresentante
sig. Alessandro Belardo