LUN - VEN 9:00 - 19:00

Servizi

Consulenza privacy

PROTEGGIAMO LA TUA PRIVACY Safe&Cert supporta i suoi clienti per gli adempimenti in materia di protezione dati secondo il Regolamento Europeo GDPR 679/2016. Il GDPR riguarda tutte le aziende che raccolgono e trattano dati dei cittadini di uno degli Stati della UE. In tali dati sono compresi anche quelli inerenti il proprio personale dipendente, i Consulenza privacy

HACCP

COs’è L’HACCP? HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici).Si tratta in parole più semplici di un sistema di controllo, relativamente alla produzione degli alimenti, che ha come obiettivo la garanzia della sicurezza igienica e della commestibilità.    In Italia, è il D.Lgs.193 del 06/11/2007 che HACCP

Medicina del lavoro

I SERVIZI DI MEDICINA DEL LAVORO SAFE&CERT, dotata di una valida rete di professionisti, offre il servizio di medicina del lavoro con esami e visite mediche presso la Vostra sede. Il Medico Competente deve essere nominato, nei casi previsti dal D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.. , in tutte quelle aziende i cui dipendenti sono soggetti ai rischi Medicina del lavoro

RSPP Esterno

INCARICO RSPP ESTERNO Il datore di lavoro (DL), ai sensi dell’art. 31, comma 1,del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., organizza il servizio di prevenzione e protezione prioritariamente all’interno della azienda o della unità produttiva, o incarica persone o servizi esterni. Gli addetti e i responsabili dei servizi, interni o esterni, di cui al comma 1, devono RSPP Esterno

Redazione aggiornamento DVR

Che cos’è il DVR? (Documento di valutazione dei Rischi) La redazione del documento sulla valutazione dei rischi comprende tre diverse analisi: Analisi delle strutture Una parte del documento prevede la valutazione dei rischi D.Lgs. 81/08 presenti all’interno della struttura e degli ambienti di lavoro, compreso l’uso delle attrezzature. Analisi delle mansioni Una seconda parte del Redazione aggiornamento DVR

Consulenza sicurezza sul lavoro

Il DECRETO Il Decreto legislativo 81/2008, detto anche TUSL (Testo Unico Sicurezza sul Lavoro), stabilisce quali sono gli oneri e gli obblighi, in capo ai diversi attori presenti in azienda, prima tra tutti il datore di lavoro, disciplinati per l’attuazione delle misure necessarie a ridurre i rischi di infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Consulenza sicurezza sul lavoro